Carlo Grigolon, nato nel 1959, ha intrapreso il suo percorso formativo presso la scuola militare di Aosta nel 1981, dopo aver completato gli studi superiori. In qualità di ufficiale degli Alpini, imprenditore e studioso della storia e delle vicende umane che la contraddistinguono nella loro totalità, si è dedicato a una comprensione più profonda del quotidiano e del presente. La sua passione per gli eventi italiani ed europei della Grande Guerra lo ha portato a prestare particolare attenzione alla strategia, alla tattica militare, nonché agli aspetti politici, economici e logistici delle truppe sul campo; tutto ciò al fine di ottenere un quadro il più possibile fedele ai fatti e comprendere appieno la complessità degli eventi bellici. Fondatore e coordinatore del Centro Studi "Grande Guerra sul Grappa" e del sito informativo www.montegrappa.org, dedicato a sport e cultura sul Monte Grappa, ha investito oltre trent'anni della sua vita nello studio del territorio in cui risiede. Ricercatore e divulgatore storico sui fatti della Grande Guerra, esperto conoscitore del Massiccio del Grappa, del Montello, del Piave e del Basso Isonzo, negli ultimi anni ha cercato di mantenere viva la memoria storica e il sacrificio dei nostri antenati attraverso seminari, conferenze e incontri di approfondimento sul terreno. Consapevole dell'importanza della conservazione dei luoghi testimoni della Grande Guerra, egli riconosce che tali siti rappresentano l'unico legame con le generazioni passate e future; speranze uniche affinché rimangano vere testimonianze toccanti di eventi sempre più distanti nel tempo, destinati a divenire sempre più evanescenti nelle menti delle nuove generazioni.
