Domenica 27 aprile 2025 ci aspetta una giornata fantastica con una camminata assolutamente inedita e con una visita speciale; siamo quindi entusiasti di proporvi questa nuova camminata! Il nostro presidente e appassionato storico, Carlo Grigolon, ha in serbo per noi un'Interessantissima avventura storica che non riguarda la Grande Guerra e che non possiamo assolutamente perdere!! Faremo una camminata molto interessante lungo il Brenta nella zona di Primolano ci inoltreremo nella campagna chiusa tra i monti e cammineremo verso il Pianaro raggiungendo il vecchio confine italiano con l'Impero Austro-ungarico. Faremo delle interessanti soste e nel pomeriggio faremo una visita molto speciale.
Su permesso dell'associazione che gestisce il museo Ferroviario. Con "autorizzazione speciale" (alla Giacobbo) effettuando una apertura speciale per il nostro gruppo visiteremo il Museo Ferroviario di Primolano. Una esperienza unica e interessante. Questa una breve descrizione del museo: Il sito museale sorge nella vecchi rimessa locomotive di Primolano (Vicenza), dove sono conservati un treno a vapore composto dalla locomotiva a vapore 880.051 (funzionante e in ordine di marcia) e un treno completo di carrozze e carri merci, oltre ad altri rotabili e locomotori presenti nel sito. La Rimessa Locomotive di Primolano è la sede operativa di questo Museo, ottenuta in comodato d’uso da Rete Ferroviaria Italiana nel 2009 dopo 25 anni di inattività: l’area comprende anche il fascio binari, l’edificio della Rimessa a due vie, la piattaforma girevole e il piano caricatore a nord dei binari di corsa. Pezzo forte è la vaporiera 880001 restaurata dall’Officina Lucato Termica di Castelletto Monferrato. Inviata in Piemonte nel novembre 2014, la centenaria locomotiva della Breda costruita nel 1916, è stata sottoposta alla completa revisione della caldaia e delle parti meccaniche oltre alla ricostruzione e sostituzione di pezzi ammalorati e non più funzionanti. Per assicurare la piena godibilità turistica di questo treno, il convoglio dovrebbe essere immatricolato e messo in esercizio per collegare Valsugana e Valbrenta, da Primolano verso Bassano del Grappa e Pergine, con due carrozze d’epoca (anni Trenta e anni Cinquanta), già delle FS e la possibilità di agganciare uno o due carri merci atti al trasporto di bici per cicloturisti. Ma attualmente tale servizio non è disponibile perché manca un’impresa ferroviaria che possa immatricolare i mezzi per farli viaggiare sotto il proprio sistema di sicurezza. Al momento il tutto è visitabile come sede museale e i mezzi, in alcune occasioni, percorrono brevi tratti all’interno dei binari del museo.
Questa camminata è adatta a chi ha un minimo di allenamento e ama passeggiare per distanze pari o superiori ai 10 km. Uniremo così il piacere di camminare immersi nella natura in una zona fluviale davvero affascinante con le emozionanti storie d'armi che hanno reso il Piave "Sacro alla Patria".
L'evento è organizzato dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e da Bassano Eventi. Il percorso è perfetto anche per gli amanti del nordic walking!
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
PUNTO DI RITROVO: Da indicare dopo nostro sopralluogo
Orari di riferimento:
Ore 09.30 apertura iscrizioni presso il parcheggio
Ore 09.55 chiusura iscrizioni.
Ore 10.00 partenza per camminata
Ore 12.30 Pranzo a sacco.
Ore 14.00 Fine della camminata
Ore 15.00 Visita al Museo Ferroviario.
ATTENZIONE: PORTARSI PRANZO A SACCO.
NB. gli orari e il percorso potranno subire variazioni anche notevoli per motivi meteorologici e di sicurezza e in ogni caso a insindacabile decisione del capo gruppo.
- COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo alle temperature della stagione: zaino, felpa, giacca, abbigliamento primaverile, scarpe da trekking, viveri e acqua.
- NOLEGGIO. Per chi volesse l’organizzazione mette a disposizione 20 paia di bastoncini con un contributo volontario di € 3,00 (non obbligatori) Consigliamo di prenotarle con qualche giorno di anticipo. Per eventuali altre soluzioni contattateci.
- Per Prenotare: tramite form predisposto, via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite cellulare: 328-9350917 -- 348-3427074.
- CONFERME: Chiediamo a tutti di dare conferma di partecipazione.
Comunicare Un Nome e Cognome di riferimento
Un numero di telefono per eventuali messaggi e comunicazioni urgenti
Una mail per comunicazioni inerenti la camminata.
nr. di partecipanti - ATTENZIONE PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Evento a carattere promozionale, i partecipanti potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking. Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa, Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. La camminata sulla neve è accompagnata da Guida Alpina. Possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa e NW Montegrappa in quanto organizzatrice è la Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.
Asd Nordic Walking Montegrappa considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Pertanto gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone, che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili.